Engulfing

Se le umbrella lines sono delle conformazioni grafiche costituite da una sola candela, l’engulfing è formata da due candele.

Engulfing: le tipologie

E’ necessario individuare due tipologie di engulfing, ribassista e rialzista.

Engulfing Ribassista

E’ formato da due candele, una bianca alla fine di un trend rialzista con un corpo piccolo seguita da una nera con un corpo più grande e che contiene al suo interno i prezzi di quella precedente.

Non tutti considerano il colore dalla candela, in quando ritengono che avere prima la candela nera e poi quella bianca sia lo stesso.

Altri invece sostengono che scambiando l’ordine, il criterio diventi poco attendibile:, infatti una candela bianca successiva a una nera potrebbe indicare che il trend continuerà verso l’alto.

Regole per avere un engulfing ribassista

  1. Una candela bianca seguita da una nera con un corpo più grande e che contiene completamente il corpo dell’altra;
  2. La presenza di un trend ben definito prima della figura.

Engulfing Rialzista

E’ formato da una candela nera alla fine di un trend ribassista seguita da una bianca con un corpo che contiene la candela precedente.

Regole per avere un engulfing rialzista

  1. Una candela nera seguita da una bianca con un corpo più grande e che contiene completamente il corpo dell’altra;
  2. La presenza di un trend ben definito prima della figura.

Consigli Utili

Se si vuole essere ancora più sicuri della figura è possibile attendere la candela successiva alla figura prima di operare.

E’ vero che una conferma può far perdere del tempo ma, soprattutto, nelle binarie non è importante di quanto sale il prezzo, ma che salga!

L’engulfing è una conformazione che dà anche un supporto o resistenza per i trade successivi.

Per esempio il massimo dell’engulfing ribassista può diventare la resistenza e il minimo dell’engulfing rialzista il supporto.

Altre guide e consigli sul trading binario

Bande di Bollinger Perché i grafici sono importanti nel trading binario? Nel momento in cui ci si approccia al mondo del trading online è importante avvalersi di alcuni indicatori, generati automaticamente dalla funzione di creazione di grafici offerto dai broker di opzioni binarie. Di conseguenza è importante registrarsi solo con broker di opzioni binarie che fo...
Quotazione Oro in tempo reale Il prezzo dell’oro è il prezzo presente sul mercato, a cui si fa riferimento quando compriamo o scambiamo al banco dei metalli. La quotazione dell’oro è rappresentata dal Fixing, ossia la quotazione fissata sui mercati OTC e che influenza le decisioni dei trader, come avviene con il petrolio. Con il termine Fixing si intende l'atto di fissare...
Indicatore MACD Il MACD, acronimo di Moving Average Convergence-Divergence, è uno dei principali indicatori per l’analisi tecnica. Viene impiegato per capire se l'andamento di riferimento sia in rialzo o in ribasso. L’indicatore MACD: come funziona Uno degli indicatori più utilizzati dai traders è il MACD che, va ad indicare la relazione che si crea tra due medi...
Oscillatore stocastico per fare trading: che cos’è e come funziona L’oscillatore stocastico è un indicatore tecnico molto utilizzato dai traders, poiché permette di ottenere successo nel trading binario. Oscillatore stocastico: cos’è? Con il termine oscillatore stocastico si fa riferimento a un grafico o un indicatore che dà la possibilità di sperimentare nuove opportunità di trading. Associandolo all' Analis...
Money Management: come gestire al meglio il denaro Il Money Management è una tecnica di gestione del proprio capitale o patrimonio. Se applicata nel modo corretto e, specialmente, nel trading binario aiuta nella gestione delle vincite, minimizzando le eventuali perdite. Infatti per guadagnare con il trading online sono due i fattori necessari: strategie di trading mirate e funzionali; ...
Indice ROA: come sfruttarlo nel trading online? Per poter scegliere il titolo sul quale investire, è spesso necessario fare ricorso all’analisi fondamentale, nella quale una posizione importante è rivestita dagli indicatori di redditività. All’interno di questa categoria, un ruolo di spicco spetta al ROA, acronimo di Return on Assets, il quale può contribuire a fornire un’idea sulla convenien...