Broker opzioni binarie: perché sono importanti e quale scegliere
Broker trading binario: come funzionano
I broker opzioni binarie non godono di molta fama. Molte accuse, piuttosto generiche a dire il vero, vengono rivolte dai detrattori. Il senso comune tende ad attribuire agli intermediari un comportamento disonesto, ben oltre il limite della truffa. Va detto che alcuni media spingono per diffondere una percezione così negativa.
La verità è molto diversa: esistono broker onesti e broker disonesti, e nella maggior parte dei casi questi ultimi sono molto riconoscibili. È probabile che un parere così negativo sia frutto dell’ignoranza, sicché appare utile spiegare, una volta per tutte, qual è il ruolo dei broker e come funzionano.
Broker opzioni binarie italiani: la loro importanza
Il broker è essenzialmente un intermediario che consente a un investitore di tradare in un mercato complesso per mezzo di una piattaforma e fornendo, conseguentemente, la necessaria assistenza. Il meccanismo è abbastanza complicato, anche perché a renderlo tale è la struttura stessa del rapporto investitore-mercato, soprattutto se tale relazione si svolge online.
I broker opzioni binarie sono dei “market maker”, ossia gestiscono internamente gli ordini. Si tratta di una intermediazione “pesante”, dal momento che pone in essere un filtro ulteriore tra l’investitore e il mercato. Un filtro necessario, dal momento che l’interazione sarebbe altrimenti troppo complicata, praticamente insostenibile.
In concreto, i broker non solo prendono in consegna gli ordini ma, se ciò si rende necessario, producono un ordine tale da controbilanciare il primo, e renderlo quindi possibile.
Questo è il primo compito dei broker, ma non certo l’unico. Un buon intermediario è chiamato anche a fare altro. Per esempio, a fornire assistenza. Il mercato è complicato, ma anche l’utilizzo della piattaforma lo è. Dal momento che in ballo ci sono quasi sempre molti soldi, il cliente deve esercitare il sacro diritto a ricevere l’assistenza. Per questo motivo, i broker sono costretti, almeno a un livello morale, a predisporre un account manager che sostenga il cliente, dissipi i suoi dubbi e risponda alle sue domande.
Broker di opzioni binarie: la questione della formazione
Cosa distingue un buon broker da un broker ottimo? Essenzialmente, l’offerta aggiuntiva e collaterale. Questa si concretizza nella fornitura regolare di segnali, possibilmente di qualità, che suggeriscono in modo esplicito la strategia da adottare, se non addirittura gli ordini stessi.
Allo stesso modo, i broker opzioni binarie devono offrire contenuti formativi. È il mercato a richiederlo: le persone comuni rappresentano buona parte della clientela, e queste hanno bisogno di formazione. Corsi, webinar e seminari online rappresentano la base. A fare la differenza è anche la presenza del conto demo, utile a rendere l’approccio al mercato reale meno traumatico e per offrire la possibilità ai clienti di fare un po’ di pratica prima di impegnare il proprio capitale.