Giocare in borsa: guida per iniziare a investire

Investire in borsa: cosa c’è da sapere

Giocare in borsa, e soprattutto vincere, è il sogno di molti. Se lavorare è faticoso, investire in borsa non lo è, o almeno questo è quello che il sentire comune vorrebbe farci credere. E si tratta in effetti di un mito da sfatare, quanto meno parzialmente.

Giocare in borsa è del resto un’espressione inappropriata perché non si tratta di un gioco. Occorre formarsi e informarsi, operare un intenso lavoro intellettuale e impegnarsi con costanza per raggiungere i risultati prestabiliti. Una cosa è scommettere, un’altra è investire in azioni e generare profitti.

Il consiglio principale è studiare molto bene la società o l’ente che ha emesso le azioni. Le informazioni sono tutte lì, pubbliche, pronte per essere fruite e da utilizzare per orientarsi in borsa. Per legge, inoltre, alcuni dati devono immediatamente reperibili e trasparenti: lo stato patrimoniale, il flusso di cassa, il fatturato. Da queste informazioni si può comprendere lo stato di salute dell’azienda e quindi le potenzialità che le sue azioni possono esprimere.

Un altro fattore da tenere d’occhio è quello dei dividendi. In merito abbiamo subito un altro falso mito da sfatare: i dividendi alti e frequenti non rappresentano sempre un plus, anzi. Spesso sono un segnale negativo. E’ logico, un’azienda consapevole della sua debolezza contrasta il pericolo di fuga degli investitori con le uniche regalie permesse dalla borsa: i dividendi, appunto.

Dunque, occhio alle società che esagerano con i dividendi: c’è qualcosa che non va.

Borsa online: una opportunità da sfruttare

La rivoluzione informatica ha coinvolto anche la borsa. Acquistare e vendere azioni – e quindi speculare e generare profitto – è divenuto facile e alla portata di chiunque. Come facile e alla portata di chiunque è l’attività forse più importante: quella di informarsi. Abbiamo già rilevato l’obbligo, per le aziende, di rendere pubbliche le informazioni utili all’analisi degli investitori, ma ciò che più conta è che queste informazioni sono online.

Ad ogni modo, il punto di riferimento, almeno in Italia, per quanti vogliono giocare in borsa è il MTA, Mercato Telematico Azionario. Può essere definito come il gemello del più famoso MOT (Mercato Telematico delle Obbligazioni). E’ una risorsa imprescindibile dal momento che oltre alle attività di compravendita, permette anche di visualizzare grafici e dati utili all’analisi.

L’offerta è ampia, se si considera il panorama italiano. Il FTSE Italia All Shares, gli Indici dimensionali (FTSE MIB, FTSE Italia Mid Cap, FTSE Italia Small Cap, FTSE Italia Micro Cap), quelli settoriali, e il FTSE Italia Star, che comprende solo quelle società che appartengono al segmento d’eltite, lo STAR.

Il MOT è l’unico mercato regolamentato per le azioni i Italia.

Altre guide e consigli sul trading binario

Tutta la verità sui broker binari: i miti da sfatare Broker binari: una cattiva fama Le opzioni binarie non godono, tra i non addetti ai lavori, di una buona fama. La colpa è della nomea che la categorie dei broker si sono conquistati nel corso del tempo. La realtà è per fortuna meno tragica di quanto si possa pensare, dunque è necessario – al fine di un analisi realistica del mondo dei broker – sfa...
Indicatore Alligator: come interpretare i segnali del mercato Alligator: l’indicatore a forma di coccodrillo Il panorama degli indicatori di analisi tecnica è vasto. Alcuni sono di difficile utilizzo, altri risultano più accessibili. La palma d’oro per l’indicatore più “strano”, però, va ad Alligator. Le stranezze sono due, una riguarda l’estetica, l’altra il meccanismo che ne determina il funzionamento. Dal ...
Trading come business: investire e fare soldi? Trading: ecco perché è un business Con il trading è possibile guadagnare. Ovviamente, la strada non è affatto spianata, a dispetto di quello che alcune pubblicità lasciano intendere. Occorre preparazione ed esperienza. I risultati non arrivano subito, ma questo depone a favore della tesi secondo cui, checché ne dicano i detrattori, il trading è un’...
Trading come si fa: gli strumenti necessari Trading come si fa: la cassetta degli attrezzi Il trading non è più un mondo lontano, appannaggio di qualche ricco investitore. Nel corso dell’ultimo decennio è divenuto un’attività aperta alle persone comuni, anche a quanti si approcciano per la prima volta alla realtà degli investimenti online. Questo grazie agli stravolgimenti “infrastrutturali”...
Trading online: il vocabolario giusto di un perfetto trader Intraprendere l’attività di trading online richiede una certa conoscenza del mercato finanziario. Questo strumento consente, infatti, tramite internet di interagire da casa o da lavoro con il mondo della borsa ed investire il proprio capitale ai fini di un guadagno. È opportuno, prima di entrare a far parte di questa realtà, avere cognizione del s...
Fare soldi con le opzioni binarie: trading vincente. Consigli su come fare trading con le opzioni b... Prima di parlare di fare soldi con le opzioni binarie qualche considerazione. Il trading online è una compravendita in rete di strumenti finanziari, come ad esempio titoli, azioni ed obbligazioni. Viene considerato una forma di gioco in quanto mette in campo diversi fattori: l'intuito dell'investitore, le capacità di ragionamento e la fortuna. ...