Trading in borsa: opportunità e limiti per l’investitore
Trading in borsa guadagnare è facile come sembra?
Trading in borsa: cos’è e come funziona. Investire è di per sé un’attività difficile, a prescindere dall’asset a cui si fa riferimento. Ciò è vero tanto dal punto di vista tecnico che dal punto di vista emotivo. In gioco c’è un capitale magari ricavato con un’attività lavorativa, quindi la tensione e lo stress rappresentano una costante di qualsiasi tipo di investimento.
Tuttavia, il trading in borsa è in genere percepito come la strada più facile per produrre un profitto. Tale percezione deriva in parte da alcuni elementi che realmente appartengono a questa attività.
Fare trading in borsa può essere considerato più facile in virtù della leggibilità del mercato azionario. In primo luogo, essendo con ogni probabilità l’asset più commerciato, le azioni sono oggetto di numerose speculazioni da parte degli analisti. Gli esperti producono analisi, ipotesi e previsioni e questo avvantaggia i trader, i quali possono dunque contare su punti di riferimento solidi.
Secondariamente, il valore delle azioni, e il loro andamento nel mercato, dipendono (anche ma non solo) da fattori concreti, come la qualità e la quantità della presenza nel contesto economico delle società emittenti.
In linea teorica, e in parte pratica, è facile capire se vale la pena acquistare questa o quella azione: il regolamento prevede che la società emittente pubblichi informazioni di tipo economico e patrimoniali tali da rappresentare fonte di orientamento per gli investitori.
Alcuni elementi, tuttavia, concorrono a complicare la situazione. Il trading in borsa, infatti, è soggetto a dinamiche imprevedibili, forse in misura maggiore rispetto ad altre attività di investimento.
L’irrazionalità, e quindi la paura se non addirittura il panico, rappresentano degli elementi purtroppo ricorrenti, e che quindi possono mandare in fumo anche il più efficace dei lavori di analisi. L’unico consiglio che è possibile adottare in questi casi è considerare una certa dose di imprevedibilità, dunque prepararsi a ogni evenienza.
Trading borsa italiana: le azioni da tenere d’occhio
Uno dei motivi per cui il mercato azionario rappresenta, nonostante l’ascesa del Forex e del trading binario, un punto di riferimento affidabile per molti investitori, è l’efficacia che caratterizza, almeno in questo contesto, l’analisi fondamentale. In parole povere, l’economia reale ha una influenza enorme sulla quotazione delle azioni. Quindi è facile capire su quali azioni è necessario puntare.
In particolare, è bene prendere in considerazione le azioni del settore automotive, che si avvantaggia dal prezzo del petrolio basso. È bene inoltre considerare anche le azioni del settore tecnologico, che hanno dimostrato – anche in virtù di una situazione di oligopolio ben cristallizzata – di non soffrire eccessivamente la crisi.
Il consiglio, tuttavia, è riferirsi alle azioni delle aziende che, per un motivo o per un altro, non seguono il ciclo economico, come quelle appartenenti al settore farmaceutico e alimentare.