Opzioni binarie falla: come sfruttarla?
Opzioni binarie: la bacchetta magica
L’ascesa delle opzioni binarie è dettata, in misura prevalente, dalla grande pressione pubblicitaria che i broker stanno esercitando. Uno dei messaggi più diffusi millanta infatti una presunta facilità di arricchimento. Le opzioni binarie sono facili da gestire e sarebbe quindi molto semplice produrre profitti consistenti.
Molti broker offrono poi ricette pronte per l’uso. È un filone noto, soprattutto nell’ambito della promozione pubblicitaria, che sfrutta l’abusata nozione di “bacchetta magica”. Si tratta, ovviamente, di marketing puro e semplice, a tratti anche dannoso perché potenzialmente fuorviante.
Non esiste la gallina dalle uova d’oro, men che meno nel trading. Se esistesse un metodo infallibile per fare soldi, tutti lo utilizzerebbero e nessuno guadagnerebbe. Nelle opzioni binarie come nella vita, occorre sudare per raggiungere i risultati (studio ed esperienza sono gli ingredienti fondamentale).
Eppure, un fondo di verità c’è. Esiste una tecnica che – almeno in linea teorica – porta le probabilità di guadagno a un livello molto alto. E’ una vera e propria falla nel sistema, che è possibile sfruttare a proprio vantaggio. La questione di opzioni binarie falla si riduce, alla fin fine, a un problema tipico dei broker.
Trading binario: la falla nel sistema
I broker sono tutt’altro che infallibili. Lo sanno soprattutto i trader che operano con i market maker, che sono i software più pesanti e quindi inclini al malfunzionamento. In genere, ciò provoca vere e proprie scocciature per i clienti. C’è un errore, però, che può tornare veramente utile. Si tratta di “fregare” il broker, il tutto in modo assolutamente legale e persino moralmente ineccepibile.
La falla in questione riguarda la tempistica. I broker possono essere in ritardo, un ritardo che interessa esclusivamente le quotazioni. Può accadere infatti che i prezzi siano visualizzati con uno sfasamento temporale di qualche secondo. Il trader è costretto a tradare con il prezzo sbagliato, il che è fastidioso ma anche foriero di qualche opportunità.
Facciamo un esempio. La coppia EUR/USD è quotata a 1,050. Il broker, in ritardo rispetto al mercato, visualizza invece un prezzo di 1,045. Ebbene, il trader, che conosce il reale valore della coppia, a questo punto apre una posizione Call a 60 secondi (o anche meno). La vittoria è assicurata e non è merito del suo intuito. Al massimo della velocità con il quale ha colto l’occasione.
Sia chiaro, è improprio parlare di opzioni binarie falla. Per quanto presente, non è possibile considerare questo errore come un vero e proprio bug. Non ha rilevanza statistica. Se così fosse, il broker se ne accorgerebbe e correrebbe ai ripari. Ciò non toglie che si tratti di una buona opportunità di profitto da sfruttare quando se ne presenta l’occasione.