Strategie trading, limiti e vantaggi dello Swing Trading
Strategie trading: strategia Forex Swing Trading
Nel novero delle strategie di trading online lo Swing Trading è indubbiamente una delle più immediate e facili da comprendere, ma soprattutto da mettere in pratica (ciò non significa che sia priva di rischi). Dal punto di vista operativo è un approccio valido soprattutto nell’ambito degli investimenti Forex.
Questa strategia sfrutta esclusivamente le tendenze pronunciate. Tradotto in altri termini, operare uno Swing Trade conduce all’apertura di una posizione nella fase iniziale di una tendenza al rialzo, che verrà chiusa al termine della tendenza stessa.
Un precetto teorico valido e all’apparenza semplice, ma non così immediato da porre in essere. Un trend generale, infatti, non è sempre del tutto uniforme, presenta piuttosto diverse irregolarità. Vi sono quindi due modalità operative relative Swing Trading, cerchiamo di comprenderne i rispettivi vantaggi.
Swing Trading per principianti
Qualora il trader sia un neofita, è consigliabile impiegare la variante meno complessa. In questo caso si andranno ad aprire e chiudere le posizioni in rapporto ai vari movimenti che compongono la tendenza. Per tale ragione è necessario aprire, in modo puntuale, quando la tendenza va a risalire e chiudere invece quando fa la sua comparsa un movimento al ribasso.
Questa variante non risulta spesso la più profittevole e comunque non consentirà di realizzare importanti guadagni, salvo che non riusciate a prendere posizione allo stesso tempo su differenti tendenze. In alternativa si può applicare la versione più complessa, ma dovrete essere in possesso di una certa esperienza nel Forex ed essere abituati a verificare puntualmente i fattori tecnici del cross preso in esame.
Swing Trading, la versione classica
Lo Swing Trading nella sua versione classica prevede investimenti sulla tendenza stessa. Per essere vincenti dovrete controllare in modo puntuale i dati in vostro possesso e intuire, o per meglio dire anticipare, una fase di indebolimento della tendenza, così da chiudere tutte le posizioni prima di andare incontro a pesanti perdite.
Perché lo Swing Trading risulti profittevole, le posizioni aperte devono essere chiuse poco prima del momento in cui si produce l’inversione di tendenza. Per minimizzare i rischi è conveniente intervenire con degli stop loss order, una tecnica da associare a un controllo minuzioso delle informazioni disponibili, il vero elemento che consente di prevedere l’inversione di tendenza.
A prima vista si può ritenere che lo Swing Trading sia una strategia banale e alla portata di tutti, ma conviene metterla in pratica con grande attenzione. Vi sono infatti diversi fattori di rischio da considerare, richiede, in modo particolare, una verifica costante degli aggiornamenti e una generale competenza approfondita relativa alle dinamiche di mercato.
Fateci sapere se avete trovato utile questo nostro approfondimento e quali altri temi vorreste che trattassimo.