Calendario economico
Il calendario economico è uno strumento piuttosto utile e funzionale per effettuare trading online. Vediamo di cosa si tratta.
Grazie a questo strumento è possibile rimanere sempre aggiornati su eventi e news che possono modificare e influire nei mercati finanziari.
Il trader viene avvisato quotidianamente per poter pianificare gli investimenti su tutti gli indici dei mercati nazionali e internazionali.
Il calendario economico:
- indica gli appuntamenti più importanti della giornata;
- rileva informazioni essenziali sui dati;
- individua le notizie e gli eventi economici più importanti della giornata;
- fornisce news dal lunedì al venerdì.
Come funziona il calendario economico?
Facendo riferimento a fonti certificate, il calendario economico raccoglie e filtra i dati, convertendoli in una pratica tabella, consultata da trader, broker, istituti bancari, intermediari, ecc.
Ogni notizia raccolta dal calendario economica è strutturata in questo modo:
- data di pubblicazione;
- orario della notizia;
- valuta interessata;
- percentuale di volatilità;
- risultato precedente e quello atteso;
- dato finale.
Come si utilizza il calendario economico?
È sufficiente cliccare su ogni news. Si aprirà quindi una finestra in cui appariranno le informazioni.
Il calendario economico è corredato da un grafico, con all’interno lo storico dei dati già divulgati.
Il dato più rilevante è il dollaro statunitense, sensibile alle notizie economiche. Questo perché una news collegata al dollaro può far oscillare il cambio EUR/USD anche di 100 pips nel giro di qualche secondi.
Come si imposta il calendario economico?
- inserire il tempo del calendario, impostare l’ora locale;
- analizzare il programma del giorno, aprire il calendario e scorrere verso il basso fino alla data d’interesse;
- interpretare il calendario economico, facendo attenzione ad alcune voci come il tempo, la moneta, la percentuale di impatto ecc.
Calendario economico e opzioni binarie
Analizzando il calendario economico è possibile attuare delle valide strategie da applicare alle opzioni binarie.
Infatti, in base alle notizie, è possibile prevedere la direzione futura dell’andamento dei prezzi.
E’ importante monitorare i rapporti di mercato per verificare se il dato è migliore delle attese, peggiore, oppure è uguale.
Questo può portare a due scenari:
- possibilità di guadagnare con le opzioni “Call” se i dati sono favorevoli rispetto alle attese;
- possibilità di guadagnare con le opzioni “Put” se i dati sono sfavorevoli rispetto alle aspettative.